|
Ammortamento Mutuo
Piano Ammortamento Mutuo
Nel linguaggio bancario, il piano ammortamento mutuo rappresenta un programma di pagamento rateale, a quota fissa o variabile, atto a ridurre o estinguere il finanziamento erogato.
In Italia, quello piú utilizzato é il piano ammortamento mutuo alla francese, che prevede rate costanti durante tutto il corso del contratto del mutuo.
Le rate del mutuo sono composte dalla somma di una quota capitale ed di una quota d'interesse che variano nel corso della durata della restituzione del mutuo:
ogni rata prevede una quota capitale ed una quota interessi.
Le quote sono crescenti per il capitale e decrescenti per gli interessi. All'inizio quindi la rata del mutuo è composta prevalentemente dalla quota atta a ripagare gli interessi del finanziamento, mentre verso la fine del mutuo (quando la quota interessi é stata ampliamente o completamente ripagata) la quota relativa alla restituzione del capitale aumenta ripsetto alla quota interessi.
Stilare un piano ammortamento mutuo risulta essere molto utile al fine di conoscere nel dettaglio le varie quote di denaro
che si verseranno durante il corso del mutuo e, allo stesso tempo, di partizionare le proprie risorse finanziare nella maniera piú opportuna.
Per saperne di piu' sull' ammortamento mutuo, o se sei interessato al trasferimento mutuo (surroga mutuo) clicca uno dei link seguenti:
Ammortamento Mutuo
Surroga Mutuo
Glossario dei termini utilizzati in questa pagina:
- Mutuo: il mutuo è il contratto con cui una parte (il mutuante) consegna all'altra (il mutuatario) una somma di denaro o una quantità di beni che sarà restituita, insieme al prezzo del mutuo, a tempo stabilito.
- Capitale Finanziato: importo effettivo del mutuo da finanziare al netto di qualsiasi spesa iniziale o periodica.
- Durata del Mutuo: arco di tempo durante il quale si intende estinguere il mutuo. Nei casi piú comuni, questo periodo va da 5 a 30 anni.
- Tasso d'interesse: interesse annuo applicato al finanziamento, chiamato anche TAN (Tasso Annuo Nominale), da riconoscere al finanziatore soltanto al termine dell'anno, quindi indipendente dalla frequenza di pagamento delle rate.
- Piano Ammortamento Mutuo: documento in cui l'ente finanziatore e chi richiede il mutuo definiscono le condizioni che il mutuatario dovrà rispettare per ripagare il debito contratto con il mutuante. Il piano di ammortamento contiene la definizione di tutte le rate da pagare e specifica tutte le informazioni di pagamento, come scadenze e composizione delle quote di interesse e di capitale.
- Piano Ammortamento 'alla francese': ogni rata prevede una quota capitale ed una quota interessi. Le quote sono crescenti per il capitale e decrescenti per gli interessi. All'inizio quindi la rata è composta prevalentemente da interessi, mentre verso la fine del mutuo aumenta la quota capitale;
- Quota Capitale: quota della rata del mutuo che serve a restituire il capitale finanziato.
- Quota Interessi: quota della rata del mutuo che serve a pagare il prezzo del mutuo.
DISCLAIMER
|